ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Sous Chef Guglielmo Baron Stube Gourmet Asiago
Sous Chef

Guglielmo Baron

Nato e cresciuto a Solagna fin da piccolo la curiosità per la cucina era evidente, gli era impossibile distogliere lo sguardo dalle mani esperte delle nonne e dei genitori mentre preparavano pietanze con amore e dedizione. La cucina non era solo un luogo fisico, ma un mondo magico in cui ogni ingrediente sembrava avere un suo scopo e ogni piatto raccontava una storia. Le emozioni vissute nelle cucine familiari, lo hanno spinto a dedicarsi agli studi culinari, portandolo nel 2011 a diplomarsi presso l'I.P.S.S.A.R. G. Maffioli di Possagno.

La carriera dietro ai fornelli ha avuto inizio, grazie all'incontro con Chef Matteo Gobbo, che gli ha dato l'opportunità di entrare nel mondo della cucina. Sin da subito, il fascino della 'filosofia gourmet' ha iniziato a prendere forma nella mente, e con il tempo questa visione ha guidato la sua evoluzione gastronomica. Le esperienze a fianco di Chef Alessandro Gilmozzi e Chef Reimund Brunner sono state determinanti, poiché hanno permesso non solo di acquisire competenze tecniche fondamentali, ma anche di spingere i confini della creatività in cucina. La parentesi trascorsa nella cucina di Chef Davide Bisetto è stata un'opportunità che gli ha permesso di approfondire e implementare le conoscenze, consolidando la passione e determinazione nel raggiungere livelli sempre più elevati di eccellenza culinaria.

Guglielmo Baron sous chef Stube Gourmet Asiago

L’esperienza lavorativa al Geranium Restaurant di Copenaghen ha avuto un impatto profondo sull’ approccio alla cucina, insegnando a dare un valore straordinario a ogni singolo ingrediente, come parte fondamentale di un piatto che deve raccontare una storia. Qui ha affinato la capacità di essere concreti in cucina, con un'attenzione maniacale alla qualità e alla precisione, senza mai sacrificare la creatività. La dedizione alla sperimentazione culinaria è diventata un aspetto centrale del suo lavoro, unita alla consapevolezza del "hic et nunc". Guglielmo è un collaboratore altamente professionale, dotato di un approccio pragmatico e preciso che lo rende un elemento fondamentale in cucina. La sua creatività si fonde perfettamente con una visione concreta del lavoro, mentre il suo spirito ironico contribuisce a creare un ambiente di lavoro stimolante e piacevole. Con un forte desiderio di valorizzare i prodotti del territorio in chiave contemporanea, Guglielmo sa come arricchirli con ingredienti di diversa provenienza, senza mai dimenticare l’importanza della tradizione e delle radici culinarie. Nel 2023, quando è arrivato nella cucina di Stube Gourmet, si è subito fatto spazio, riuscendo a creare la sua zona d'azione e portando il suo contributo unico a una cucina sempre più completa e innovativa. La sua presenza ha arricchito la Brigata, facendo evolvere ogni piatto in un'esperienza gastronomica che celebra il passato e guarda al futuro.